Piazza Tre Martiri
la vacanza di Marino a Rimini
| capitolo 5 | paragrafo La Torre dell'Orologio |
Il ragazzo fece un cenno di assenso e Marina proseguì:-“Quella è la Torre dell’Orologio costruita nel 1547 insieme al resto dell’isolato : furono fatti imponenti lavori sostituendo le antiche beccherie,cioè le botteghe per la vendita di carne, con degli edifici porticati e che diedero alla piazza la forma che ha anche attualmente.”
“Quel tipo di orologio é un meccanismo molto complicato per quell’epoca!” osservò Marino.
“Hai ragione! Il quadrante con calendario , segni zodiacali e fasi lunari venne allestito nel 1750.
Poi nel 1759 su progetto di Francesco Buonamici, la torre subì un rifacimento ed infine , un terremoto nel 1875 causò dei danni e la parte superiore fu demolita.”
“La storia di un luogo, è anche la storia delle persone e grazie a questa associazione , continuo a rimanere meravigliato dall’evoluzione del genere umano, delle sue invenzioni e da tutto quello che è stato capace di costruire!” esordì il ragazzo
“Non ti sbagli: questa piazza , nell’evolversi del tempo, fu teatro di giostre, di tornei cavallereschi, di manifestazioni e anche di cerimonie pubbliche : autentico incrocio di attività sociali e pubbliche.” disse Marina, prendendo il ragazzo per mano ed invitandolo ad incamminarsi “Hai notato la pavimentazione della piazza?”
“Sì, è bellissima!”
“E stata recentemente restaurata e rinnovata e le scelte fatte danno quel qualcosa in più al luogo!”
“Hai pienamente ragione!” rispose Marino “dove ci stiamo dirigendo?”
“Stiamo percorrendo il Decumano per arrivare all’arco d’Augusto” e aggiunse :-“ Lo vedi ? E’ quello laggiù!”
continua il viaggio >
|